Le biblioteche scolastiche a cura di Marika Chiarello

Uno degli ambienti che credo non debbano mancare mai in una struttura scolastica è proprio la biblioteca. Credo nell’importanza di questo ambiente educativo poiché, oltre a poter prestare del materiale, suggerito dagli insegnanti o richiesto personalmente, fornisce aiuto e supporto agli alunni nel loro cammino formativo. Infatti, la biblioteca scolastica affianca gli obiettivi  educativi della stessa scuola.

Gli ambienti:
l’ingresso è una parte “delicata” della biblioteca poiché è il primo ambiente che si incontra entrando ed è il luogo in cui si accoglie l’utente, in cui il bibliotecario fornisce le informazioni  richieste e dove avvengono scambi di libri e altri materiali formativi. Dunque è bene che il bibliotecario sia posizionato dietro un grande bancone, disposto al centro della sala, per dare il senso dell’ accoglienza e per poter ospitare anche avvisi, depliant e volantini. Funzionale è anche l’utilizzo di qualche bacheca su cui applicare la lista dei titoli dei libri più letti, di quelli più prestati e di quelli che si consigliano; più informazioni vengono esposte, più spunti e autonomia possono avere gli utenti nella scelta. In una biblioteca, soprattutto in quella scolastica, è probabile che i ragazzi si trovino ad affrontare lavori/ricerche di gruppo, dunque la biblioteca dovrà offrire postazione adatte a tale scopo, come ad esempio tavoli grandi e con forme appropriate a far comunicare tutti gli alunni, ad esempio un tavolo rotondo.
Credo che colori vivaci e immagini di libri e personaggi conosciuti (es. personaggi di storie fantastiche o fantascientifiche ecc …) non debbano mancare in una biblioteca scolastica perché mettono allegria e tranquillità a quei ragazzi un po’ timorosi nel chiedere aiuto o informazioni.

La mission:
tra gli obiettivi più importanti della biblioteca scolastica sicuramente abbiamo l’educazione alla lettura e alla ricerca. Inoltre, nella biblioteca i ragazzi vengono aiutati  ad acquisire le competenze necessarie all’apprendimento e a sviluppare meglio la creatività. Infine, la biblioteca scolastica ha il compito di conservare libri e materiali finalizzati alla formazione insieme ai documenti scolastici, come progetti ed esperienze didattiche.

Il bibliotecario per ragazzi:
ad occuparsi di ciò, vi è appunto la figura del  bibliotecario scolastico, ovvero una persona qualificata -attraverso corsi specifici- e dedita al suo lavoro. Egli svolge un compito di grande importanza nei confronti dei ragazzi, degli insegnanti, delle famiglie e della scuola. Egli illustrerà ai ragazzi e ai vari utenti la struttura, i servizi offerti, nonché il catalogo. Attraverso incontri appositi egli promuoverà la lettura e la presentazione di libri, saggi, testi narrativi ed altro.
Se la figura del bibliotecario scolastico venisse sempre affiancata a quella dell’insegnante, gli studenti sicuramente potranno sempre avere competenze più ricche e complete, e potranno sempre raggiungere gradini più alti di apprendimento, logica, alfabetismo, abilità nella ricerca ecc …

Attività extrascolastiche:
la biblioteca scolastica è essere anche un luogo che si frequenta fuori dall’orario scolastico, dove poter svolgere, oltre all’attività di studio e ricerca, anche attività di tipo espressivo – manuale, come la “costruzione di libri”; e di tipo biblioteconomico, come la classificazione, la schedatura e la catalogazione utilizzando anche strumenti elettronici come il computer.

 

È importante che i ragazzi frequentino luoghi educativi come le biblioteche, affinché sin da piccoli possano essere stimolati alla conoscenza e alla scoperta di cose nuove, per un apprendimento che non avrà mai fine!

 

Bibliografia:

Baudo, Valeria. Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi : nuove tecnologie e nuove prospettive per le biblioteche pubbliche e scolastiche. Milano: Bibliografica, 2008.

 

Lombello Soffiato, Donatella. La biblioteca scolastica. Uno spazio educativo tra lettura e ricerca. Franco Angeli, 2010.

 

Sitografia:

http://www.webalice.it/

http://archive.ifla.org/

http://www.aib.it/

http://www.engheben.it/   (Zannoner, Paola. Per un uso creativo degli spazi. Attività nella bibliomediateca, “Bibliotche scolastiche”, 2001, 1.)

 

 

Lascia un commento